Site icon Fotografo Matrimonio Roma | Colizzi Fotografi

Castello Borghese Nettuno

Castello Borghese Nettuno Location Matrimonio

Castello Borghese Nettuno Location Matrimonio

Castello Borghese Nettuno - COLIZZI FOTOGRAFI

Il Castello Borghese di Nettuno situato a pochi passi dal mare è un’antica dimora nobiliare che risale al ‘600, restaurato e riportato agli antichi fasti oggi è una splendida location, ideale per festeggiare qualsiasi evento, soprattutto matrimoni.

Interni

L’interno del Castello è composto da un ampio Salone interno chiamato “Salone delle Feste” di 400mq, arredato con antichi ed eleganti mobili, impreziosito da stoffe in raso e seta può ospitare eventi di notevoli dimensioni grazie ai sui 360 posti a sedere

Esterni

All’esterno troviamo un’ampia terrazza panoramica con un incantevole vista mare, ideale per ospitare aperitivi e fare foto indimenticabili. La location è circondata da un ampio parco con giardini all’italiana contornato da diverse piante e varietà di fiori, uno spazio ideale per ospitare ricevimenti all’aperto.

Servizi Offerti

Nel castello è possibile celebrare la cerimonia autentica con rito civile. L’intera Location viene data in locazione agli sposi che desiderano questo giorno speciale in questa splendida location
La struttura dispone di un servizio catering interno.

Ristorazione

Gli eccellenti chef della cucina interna vi proporranno le migliori prelibatezze che fondono i sapori più tradizionali con quelli moderni della nouvelle cousine, e vi permetteranno di personalizzare il menù, adattandosi ai vostri gusti ed esigenze. La struttura inoltre dispone di un servizio catering interno.

Cenni storici

Villa Borghese costruita nel 1648, per volere del cardinale Vincenzo Costaguti (1612 – 1660), appartenente a una famiglia di banchieri originari di Genova, che si trasferì a Roma nel 1585. La villa fu proprietà dei Costaguti fino al 1818, anno in cui il marchese Luigi la cedette a Giovanni Torlonia, in seguito venne venduta a Camillo Borghese. Il 29 maggio 1839, il feudo passa in eredità al figlio Marcantonio V da questi al figlio Paolo.

Exit mobile version