Site icon Fotografo Matrimonio Roma | Colizzi Fotografi

Corte di Arenaro

Location Matrimonio Roma - Corte di Arenaro

Location Matrimonio Roma - Corte di Arenaro

I grandi spazi per il matrimonio di rilevante architettura a contatto con la natura

La Corte di Arenaro, a Torre in Pietra, sulla Via Aurelia, è un magnifico complesso di origine rurale dalle dimensioni maestose che oggi offre i suoi magnifici spazi, di larghissime dimensioni, a quegli sposi che vogliano avere il maggior numero di invitati immaginabile. La sala di punta dell’intera location è quella progettata nel 1946 dal celeberrimo ingegnere Pierluigi Nervi. Le sue opere sono oggi tutelate dalle Belle Arti e sottoposte a vincolo architettonico considerata l’enorme eco che esse hanno avuto nel secolo scorso. Solo per fare alcuni esempi su Roma, basti pensare allo stadio Flaminio e al Palazzo dello Sport. La sala Nervi, infatti, si presenta come un gioiello ammirevole in cui la tipica volta in cemento armato, ideata dall’autore, è dotata della sua inconfondibile trama a nido d’ape. Questa particolare struttura civile consente allo spazio di essere privo di colonne di sostegno e quindi offrire un ambiente unico dalle larghe dimensioni che oggi può ospitare fino a 400 invitati seduti a tavola. Il locale è dotato di riscaldamento a pavimento e di condizionamento, quindi temperato in ogni stagione e si affaccia sulla bellissima Corte adiacente con giardini da destinare ad aperitivi, buffet, drink e intrattenimento, oltre al baby parking. La sala può essere ornata di piante di ogni tipo anche in caso la si voglia sfruttare per un numero di presenze ridotto. Un’occasione unica per lasciare senza fiato i propri cari.

Casale del Fagocchiaro

All’interno della tenuta La Corte di Arenaro sorge l’originale falegnameria dell’azienda agraria, oggi completamente dedicata ad eventi privati ed aziendali. Costituita da due piani, può accogliere al pian terreno ben 200 ospiti seduti, mentre al primo piano ne possono accedere fino a 130. La struttura quindi risulta polivalente potendo contare su un foyer e guardaroba, dove allestire ad esempio musica e spettacoli, oppure benvenuti a tema ovvero come angolo per i bambini.  Le due sale possono essere combinate con destinazioni differenti, come il ballo, il buffet e per tutte le idee di convivialità al coperto.

Matrimonio al Casale la corte di arenaro

Resta sempre possibile allestire pranzi e cene all’aperto, oppure singoli momenti come i dolci, gli aperitivi e gli assaggi di prelibatezze varie, negli attrezzati giardini contigui adornati con fontanile tipico e forno a legna. La struttura del Casale del Fagocchiaro dispone di una moderna cucina industriale dove preparare la cucina interna ed espressa su misura e con menu del tutto in linea con le migliori intenzioni degli sposi. Il Casale presenta un ingresso indipendente dal quale si accede ad un comodo e sicuro parcheggio interno dalla capienza per 200 veicoli.

Salotto Oro e Salotto Porpora

Le due sale attigue alla Sala Nervi, ad essa connesse come due ideali ali, sono fra loro simmetriche e parallele, una di fronte all’altra. Si tratta di due ambienti prestigiosi, dalla caratteristica forma a mezzaluna, che si contestualizzano nel progetto ricettivo della Corte di Arenaro a Roma come soluzioni perfette per ricevimenti adatti ad un seguito di massimo 80 persone. Al loro interno vi sono comodi angoli living con divani, poltrone e arredamento idoneo al relax, che fungono da ritrovo per quei momenti da trascorrere fra una portata e l’altra, da gustare sulle tavolate del buffet e del pranzo o la cena serviti. La corte attigua rimane ad uso esclusivo come anche tutto il parco circostante che può essere destinato ad ogni iniziativa relativa alla festa.

Sala della Specchiera e ala della Pineta

A completare l’offerta di ambienti destinati ai ricevimenti nuziali, le due graziose e intime sale che possono essere scelte per ricevimenti fino a 60 persone oppure adibite e prenotate per momenti particolari della festa o come ulteriore integrazione della proposta complessiva scelta nella location. Ad esempio, in base alla stagione e alle condizioni meteo, rappresentano un comodo punto adatto ai dolci, ai liquori, agli aperitivi e agli antipasti da gustare al coperto senza problemi. Le due sale si affacciano sul parco con laghetto dove è sempre possibile prevedere il buffet all’aperto e concordare tutta la giornata da sogno con la direzione della Corte di Arenaro.

Exit mobile version