Site icon Fotografo Matrimonio Roma | Colizzi Fotografi

Cosa sono le Pubblicazioni Matrimonio

Pubblicazioni Matrimonio Roma - Studio Fotografico Colizzi

Pubblicazioni Matrimonio Roma - Studio Fotografico Colizzi

Le pubblicazioni matrimonio sono una pubblica affissione nell’Albo Pretorio on line del Comune di Roma ottenute tramite l’ufficiale di stato civile il quale si accerta che i nubendi posseggano i requisiti richiesti dalla legge dello Stato. La pubblicazione sulla bacheca web serve a rendere nota tale volontà di contrarre matrimonio e rendere possibile a tutti di manifestare, qualora fosse necessario, un impedimento a tale rito nuziale. Sulla pubblicazione matrimonio vi sono alcuni dati anagrafici relativi agli sposi al fine di poterli identificare.

Dove fare Richiesta

La domanda può essere presentata con la presenza di entrambi gli sposi, oppure da uno soltanto che sia in possesso della procura sul futuro coniuge. Tale richiesta va effettuata presso il municipio di residenza di uno degli sposi. In caso di coppie non residenti, la richiesta va presentata presso uno dei due comuni non capitolini il quale provvederà a trasmettere a Roma Capitale l’intenzione e la delega per celebrare le nozze nel Comune di Roma.
Qualora gli sposi fossero stranieri non vi è bisogno di pubblicazioni ma per poter usufruire di una delle sale del Comune bisogna recarsi presso l’Ufficio Matrimoni dell’Anagrafe Centrale, in via Petroselli, 50 – Telefono: +39 06 67104428

I Documenti Necessari

Per gli sposi italiani occorrono carta di identità e codice fiscale, per i cittadini europei la carta di identità e per i Paesi extra UE il passaporto, al fine di ottenere un’autocertificazione.
Per gli italiani sono necessari il certificato contestuale di residenza, cittadinanza e stato libero, copia integrale dell’atto di nascita e per i divorziati l’atto integrale del precedente matrimonio. Per i vedovi anche copia integrale dell’atto di morte del coniuge. Il tutto da presentare in uno dei Municipi di residenza dei nubendi.
I cittadini stranieri devono provvedere ad ottenere presso le rappresentanza in Italia del loro Paese (Ambasciata-Consolato) i documenti previsti da loro ordinamento come nulla osta. I cittadini di Paesi extra-Ue devono legalizzare la firma sul nulla osta posta dal Console presso la Prefettura di Roma.
E’ prevista la procedura con procura e anche quella per matrimoni da celebrare all’estero attraverso una pratica dell’Ambasciata o del Consolato.

Il Giuramento

Successivamente alla presentazione della domanda delle pubblicazioni matrimonio Roma, l’Ufficio Matrimoni del Municipio indicherà il giorno del giuramento o della promessa di matrimonio. Senza la presenza di testimoni, i due futuri sposi, nel giorno previsto, dovranno indicare l’eventuale esistenza di figli da legittimare in sede di matrimonio. L’ufficiale dello stato civile verificherà tali dichiarazioni e d’ufficio procederà alla pubblicazione per 8 giorni sulla apposita pagina web del Comune di Roma, su quella dell’eventuale altro Comune o Stato Estero. Nel contempo fornirà il tagliando per il ritiro del nulla osta alla fine degli otto giorni, qualora non vi siano state opposizioni.

Pubblicazione Matrimonio Concordatario e Acattolico

Per quanto riguarda il matrimonio religioso cattolico, la procedura è identica a quella del rito civile, ma va consegnato anche il certificato del parroco. Il nulla osta ottenuto sarà poi fornito al religioso che celebrerà le nozze in Chiesa. Per i matrimoni acattolici la domanda è identica a quella civile, con la comunicazione contestuale di volersi coniugare secondo la legge per il culto professato.

Tariffe

Il costo per le pubblicazioni matrimonio Roma sono di 16 euro in marca da bollo se entrambi residenti a Roma oppure 32 euro in due marche da bollo da 16 euro se uno dei nubendi, o entrambi, sono residenti fuori Roma o presso uno Stato Estero. Stesse tariffe per il matrimonio concordatario o acattolico. Le marche da bollo possono essere acquistate presso una tabaccheria e consegnate il giorno della domanda presso il Municipio.

Exit mobile version